Il cacciatore di luci

Il cacciatore di luci di Ciro Ottieri, Silvia Bordon, Laura Cazzari, Franco Rocchetti

Non per tutti la luce è luce e le ombre sono ombre. Per alcuni le ombre sono tutta la luce che possono godere. Alex, Leonardo, Olmo, sono solo 3 dei tanti protagonisti de “Il cacciatore di luci”. Loro, come tanti altri bambini, si muovono tra buio ed ombre illuminando il mondo con la loro splendida forza d’animo, la loro tenacia nel raggiungere a piccoli passi grandi mete. La loro volontà di non arrendersi mai di fronte alle tante difficoltà che la vita gli pone davanti a causa delle loro limitazioni visive. Ma come detto non per tutti la luce è luce e le ombre sono ombre. Questi piccoli eroi infatti portano luce nelle loro famiglie e in tutti coloro che hanno il privilegio di conoscerli. Un giorno però decidono di andare oltre le loro disabilità e di tentare di capire cosa ci fosse dietro il tanto discusso mito “della caverna delle maree”.
Si perché pareva che in questo posto quasi magico avvenissero cose misteriose, irresistibili per tre vispi bambini. Partiti alla volta della “Caverna” affronteranno un’avventura incredibile.
Dietro questo racconto si incastona la storia del figlio di uno dei tre, che sarebbe diventato da grande, un cacciatore di luci. Ma cosa significa essere un cacciatore di luci? Solo la fantasia di un bambino che lo spiega al proprio papà davanti ad un tramonto meraviglioso, risponderà a questa domanda. Questo renderà sicuramente piacevole ed avvincente la lettura.

Digitale a 1,99€

Anche su Amazon, Kobo

Cartaceo su Lulu a 9,99€ + imposte + spedizione

Il cavaliere delle rovine

Il cavaliere delle Rovine di Rick Panamon

Emonis Beint è il capitano della cittadella di Beolir, nelle terre umane. Ha vissuto la sua vita seguendo i dettami di onore e lealtà verso il suo regno, ma qualcosa lo spinge ad allontanarsi dalla cittadella e da quello in cui ha sempre creduto. Da subito dovrà confrontarsi con una realtà ben diversa dagli sfarzi di palazzo, ed a guidarlo sarà Rhean ragazza tanto bella quanto determinata. Sullo sfondo delle terre degli uomini la vita di Emonis sarà stravolta dal disperato tentativo di rispolverare un remoto, quanto epico passato. Cosa spinge il capitano ad un’impresa tanto pericolosa? E per quale motivo la sua ambigua guida è disposta a rischiare tanto per lui?
Nel lato B Fuoco Argento e il mistero della città perduta di Silvia Bordon.

Compralo subito
Anche su Kindle, IBS, Kobo, Google Play

La dea Bit

La dea Bit di Teresa Regna

Lisa è una tredicenne, curiosa e intraprendente, che trascorre le vacanze estive dagli zii. Insieme alla gatta del cugino, Bit, si avventura lungo un sentiero di campagna. Lì accade l’imprevedibile: la gatta trova uno strano medaglione, Lisa lo strofina sui jeans e all’improvviso si ritrovano entrambe catapultate nell’antico Egitto, nella città della dea gatto Bast. All’inizio le cose vanno abbastanza bene: la ragazza si ambienta facilmente, anche perché la gatta assomiglia alla dea Bast. Poi, a causa di una circostanza sfortunata, viene a trovarsi in pericolo di vita, ed è costretta a dimostrare il suo coraggio, difendendo se stessa e Bit. A metà strada tra fantasy e fantascienza, questo racconto lungo descrive il rapporto tra una ragazza e una gatta, tratta di amicizia, invidia, bontà e cattiveria, e si chiude con il più classico degli innamoramenti.

L’onda del tempo

L’onda del tempo di Franco Rocchetti

Se per ipotesi fossimo proiettati indietro nel tempo e provocassimo accidentalmente la morte di un nostro trisnonno, causeremmo una biforcazione nella catena di eventi che fanno la Storia. Alla sequenza degli eventi che conducono alla nostra esistenza si affiancherebbe una sequenza alternativa dove noi non saremmo mai presenti. Questo significa che gli universi potrebbero essere molteplici, forse addirittura infiniti. Universi in cui il tempo scandisce la cronologia di eventi difformi. Un tempo che, viaggiando sulla cresta di “onde” distinte, genera dimensioni parallele…che potrebbero essere confermate da future ratifiche della teoria delle stringhe.

Custodi dei sogni

Custodi dei sogni di Lorenzo Bosisio

Il Signore degli Incubi è tornato. Fuggito dalla prigione in cui è stato rinchiuso per gli ultimi cinque secoli, stende l’ombra della sua mano sulle terre dei liberi. I suoi eserciti di mostri sciamano sui Quattro Regni come le locuste, distruggendo tutto ciò che si para sul loro cammino. Un manipolo di eroi, guidato dalla saggeza millenaria di Ailamar, si oppone al male dilagante in una lotta disperata e senza quartiere.In un vortice di follia distruttiva, la guerra sconvolge il mondo e lo fa precipitare verso l’orlo del baratro. In quel momento e in un luogo fuori dal tempo, Aska, tornato dall’abisso in cui era precipitato, affronta la sua nemesi in uno scontro che chiuderà un’era e ne aprirà una nuova.Sarà un’epoca di luce o un periodo di cupa tenebra?Un romanzo intenso e profondo, il degno epilogo dell’epica battaglia fra il Bene e il Male.

L’erede degli stregoni

L’erede degli stregoni di Lorenzo Bosisio

Aska è un ragazzo come gli altri. Trascorre le sue giornate nella pacifica realtà del suo paesino di contadini, insieme a mamma, papà e al fratello Saynar. Non ha grandi prospettive per il futuro, anche se nel suo intimo sogna di vivere avventure. Non sa che nel suo cuore è celata un’eredità millenaria, un potere capace di compiere meraviglie. Una notte la morte viene a bussare alla sua porta e in un baleno la sua vita cambia radicalmente. Scampato alla mietitrice per un soffio, il ragazzo viene catapultato nel mezzo di una epica guerra per la sopravvivenza dei Quattro Regni. In fuga dai lunghi artigli tenebrosi di un oscuro nemico, Aska dovrà comprendere il dono che gli è stato affidato e superare le difficoltà per crescere e diventare l’uomo che è destinato a essere. Un romanzo dal ritmo serrato ambientato in un mondo popolato da creature fantastiche e da uomini dotati di poteri straordinari, in cui la manichea lotta fra il bene e male assume una dimensione epica unica e originale.

La Caccia

La Caccia di Salvatore di Sante (La trilogia)

“Si chiama così, Isola della Scimmia, per via del monte che si erge pressoché al centro. È un vulcano inattivo ormai da molti anni: nella parete che guarda a ovest sembra esserci scolpito un muso di scimmia con la bocca aperta. Vista dall’alto l’isola sembra un bersaglio su sfondo blu: quattro cerchi concentrici alternati, marroncini e verdi, col vulcano che fa da centro. Mare, cerchio-sabbia, cerchio-palme, cerchio-sabbia e ancora palme.”È così che la vede John, un vecchio filibustiere che ama scorrazzare in mongolfiera. Lui una volta ci è atterrato.E voi? Ve la sentite di seguirlo in quest’avventura? Ci vuole fegato, vi avverto: incontrerete bucanieri, vampiri, alieni, androidi, licantropi, maghi e draghi lungo una saga che attraversa secoli e generazioni.Mi presento, signori. Sono Jake Robinson, pirata… ehm… marinaio, nonché protagonista. E adesso vogliate scusarmi. Devo scappare che inizia……La Caccia!

B.U.D. Speciale Bud Spencer

B.U.D. di Michele Pinto, Michelangelo Rocchetti, Laura Cazzari, Simone Scala, Silvia Bordon, Rick Panamon

Per salutare la scomparsa di un uomo incredibile sei autori della Wizards & Blackholes hanno scritto ciascuno un brevissimo racconto per far rivivere l’eroe della loro infanzia almeno per qualche pagina.
Gli autori sono avvezzi a raccontare storie di fantascienza e fantasy. Era inevitabile che nei racconti di questa raccolta il grande Bud interpretasse ruoli per lui inconsueti con orchi o alieni come avversari. Ma non c’è niente nemmeno nelle profondità dello spazio e del tempo o nei meandri della magia che uno pugno ben assestato non possa risolvere. A patto che il pugno sia quello di Bud!
Sei storie brevi, scritte a tempo di record e con tanto affetto per salutare non un attore ma un vero amico.

La leggenda di Kartysia

La leggenda di Kartysia di Salvatore di Sante

“C’era una volta, in un tempo sospeso, in un luogo e in una dimensione che gli uomini non ricordano più, un regno abitato da creature fatate.” Questa storia inizia così. La storia di Kartysia, principessa-fata crudelmente soprannominata la “Nata Male”. Kartysia è nata senza ali (evento eccezionale e senza precedenti nel Reame Fatato); per questo fin da piccola è stata emarginata dalle compagne di scuola e guardata con diffidenza perfino dai nobili di corte. Ma grazie alla sua forza di volontà, al sostegno dei suoi genitori (il re e la regina) e all’aiuto del suo fidatissimo draghetto, Kartysia riuscirà ad adempiere al suo destino e le sue gesta diverranno infine leggenda.
Nel volume anche il racconto 17². Nel lato B “Non Morto” di Alessia Martinis.